Si è laureato in Ingegneria Elettronica presso l’Università degli Studi di Cagliari nel Giugno 2000, ed ha conseguito il Dottorato di Ricerca in Ingegneria Elettronica e Informatica nel Marzo 2004 presso la medesima.
Svolge la sua attività di ricerca come team leader della Divisione Biometria del Pattern Recognition and Applications Laboratory (PRA Lab,
http://pralab.diee.unica.it) ed afferisce al Dipartimento di Ingegneria Elettrica ed Elettronica. I suoi interessi sono incentrati sul tema “tecnologie biometriche per la sicurezza informatica”.
In particolare si occupa di identificazione personale attraverso impronte digitali, volti, passo e segnale EEG, incluse tematiche di riconoscimento di tratti biometrici falsificati. In proposito è co-organizzatore della “Fingerprint Liveness Detection Competition” (LivDet, http://livdet.diee.unica.it) che vede la partecipazione di accademie e imprese internazionali sullo sviluppo di sistemi di riconoscimento di falsi da impronte digitali. La competizione è giunta quest’anno alla quarta edizione.
Il Dott. Marcialis ha al suo attivo oltre novanta pubblicazioni fra riviste, atti di conferenze e congressi, capitoli di libro, tutte di impatto internazionale. E’ revisore di progetti, riviste e conferenze internazionali. Svolge inoltre mansioni di coordinamento di attività inerenti progetti di ricerca internazionali pubblici (FP VII/Horizon 2020 – European Union) e privati (Crossmatch) nonché progetti nazionali (PRIN, RAS) e locali (“Giovani Ricercatori”) e di collaborazione con il Raggruppamento Carabinieri Investigazione Scientifiche (RaCIS) di Cagliari.