Conseguita la maturità classica si è laureato in Giurisprudenza con una tesi in Diritto Privato su “La sicurezza nel trattamento dei dati personali – tutela giuridica della privacy in Internet e strumenti tecnologici per la sicurezza informatica”.
Esercita la professione di avvocato presso il Foro di Pordenone, in particolare nel campo del diritto dell’informatica e delle nuove tecnologie, prestando assistenza e consulenza in ambito giudiziale e stragiudiziale per aziende ed enti pubblici.
Dal 2012 ricopre la carica di Consigliere dell’Ordine degli Avvocati di Pordenone con delega all’Informatica ed è Presidente della Commissione Informatica dell’Ordine degli Avvocati della Provincia di Pordenone e membro della Commissione Informatica dell’Unione Triveneta degli Ordini Forensi.
Ha collaborato nel 2009 con Repubblica.it, dal 2009 al 2011 è intervenuto più volte in diretta a Radio Montecarlo sulle tematiche del diritto dell’informatica e nel 2013 è stato intervistato da Rai 3 Friuli Venezia Giulia sul problema della privacy e l’utilizzo dei dispositivi mobili.
Formatore e docente per primari enti di formazione del Veneto e del Friuli Venezia Giulia, accanto all’attività giudiziale e stragiudiziale ha svolto numerosi interventi a convegni e seminari sui temi della privacy, sicurezza nei luoghi di lavoro, amministrazione digitale, responsabilità amministrativa degli enti, anticorruzione e trasparenza.
Ha collaborato alla redazione del “Glossario di Diritto delle nuove tecnologie e dell’E-government ” edito da Giuffré e pubblicato a novembre 2007.